La filiera

La relazione diretta con i propri soci e fornitori consente a San Lidano la realizzazione di una filiera corta e controllata, “dal campo alla tavola”.

San Lidano pone la gestione della supply-chain, una ‘filiera corta’ per natura, data la vicinanza con la produzione, al centro delle sue strategie di pianificazione. 

Dal 2011, il Sistema di Rintracciabilità della filiera agroalimentare San Lidano, a partire dai Soci, alla Cooperativa fino a San Lidano Group, è certificato in conformità alla norma ISO 22005, con l’obiettivo di fornire a clienti e consumatori la garanzia di origine delle materie prime attraverso una filiera tracciata e controllata.

Con la sottoscrizione di specifici Accordi di filiera, i produttori si impegnano ad applicare i Disciplinari di Produzione Integrata per l’ottenimento di prodotti di qualità e con il minimo utilizzo di apporti chimici. Per soddisfare i requisiti delle Buone Pratiche Agricole, viene richiesta la certificazione GlobalGAP dei soci/fornitori. 

Gli Agronomi San Lidano forniscono il necessario supporto tecnico specialistico e organizzano i controlli e audit programmati.

Gli stabilimenti di stoccaggio o lavorazione inclusi nella Filiera San Lidano sono tutti certificati in conformità̀ a standard internazionali riconosciuti da GFSI, che garantiscono la massima sicurezza alimentare,

Dal 2020, tutti i prodotti a marchio dei distributori forniti da San Lidano sono gestiti nell’ambito della Filiera certificata. In tal modo, viene garantita una gestione trasparente dei requisiti contrattuali sottoscritti da San Lidano Group con i propri clienti della GDO (riduzione di limiti di residui, certificazioni aggiuntive, audit, ecc.).

Sempre nell’ambito della filiera certificata, San Lidano contraddistingue con il proprio marchio “ORTI LAZIALI” i prodotti delle aziende ubicate nel territorio pontino.

© 2023 sanlidano.it | Via Migliara 46 snc, 04018 - Sezze (LT) , c.f./p.i. 02744530599

Diritti degli Interessati | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits: Mandarino